Banana Bread Vegan

Una colazione buonissima e saziante, perfetta per grandi e piccini!
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

6-8

Preparazione

5 minuti

Strumenti

Forno, Frullatore

Cottura / riposo

60 minuti

Ingredienti

125 gr di farina di riso integrale 125 gr di farina di grano saraceno 70 gr di mandorle 50 gr di zucchero di cocco + extra di finitura 3 cucchiaini di lievito naturale per dolci 3 banane piccole o 2 grandi mature (circa 250 gr pesate senza buccia) + 1 banana per decorazione 200 ml di acqua 60 gr di burro di arachidi / burro di mandorle / tahini

Preparazione

Accendi il forno a 180 gradi (statico) e rivesti uno stampo da plumcake da 25x12 cm con carta da forno. Metti le mandorle in un tritatutto e riducile in farina.
In una ciotola capiente versa tutti gli ingredienti secchi, compresa la farina di mandorle e mescola con un cucchiaio.
Metti gli ingredienti liquidi in un frullatore e frulla fino a quando non otterrai una crema (puoi usare anche un frullatore ad immersione).
Versa la crema ottenuta sugli ingredienti secchi e mescola per amalgamarli.
Trasferisci il composto nello stampo e livellalo bene con il dorso di un cucchiaio. Taglia la banana per la decorazione a metà nel senso della lunghezza e disponila con la parte tagliata rivolta verso l’alto e spolvera la superficie con un pochino di zucchero di cocco.
Inforna per 60-70 minuti. Se dopo 40 minuti vedi che la superficie si scurisce troppo, coprila con della carta di alluminio e prosegui la cottura. (Fai la prova stecchino per vedere se è pronto.)
Sfornalo e toglilo subito dallo stampo e mettilo a raffreddare su una griglia per dolci o su un tagliere in legno.
Puoi utilizzare direttamente la farina di mandorle anziché le mandorle ridotte in farina.
Puoi sostituire lo zucchero di cocco con zucchero di canna integrale dulcita.
Conservalo in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore di vetro a chiusura ermetica o in un sacchetto come quelli dell’IKEA. Puoi anche tagliarlo a fette e riporlo in freezer. Ricordati di tirarlo fuori la sera prima per la mattina seguente. Scaldalo leggermente in padella prima di mangiarlo.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Abbina questo pan banana ad un velo di burro/crema di frutta a guscio per abbassare il carico glicemico.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare