Biscotti di Fagioli al Cioccolato

Fagioli? Sì! Proprio così. E saranno quelli a dare a questi biscotti una consistenza pazzesca!
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

5

Preparazione

10 minuti

Strumenti

Forno, Tritatutto, Robot da cucina

Cottura / riposo

20 minuti

Ingredienti

1 lattina di fagioli neri (240 sgocciolati) 80 gr di sciroppo d’acero 30 gr di cacao amaro in polvere 50 gr di mandorle con la buccia non tostate 1 cucchiaio (15 gr) di Link:olio di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/olio-di-cocco/ 40 gr di cioccolato fondente (75% minimo) Fiocchi di sale Maldon (facoltativi – come decorazione)

Preparazione

Preriscalda il forno a 180 gradi (statico) e rivesti una teglia con carta da forno.
Metti le mandorle in un tritatutto e riducile in farina.
Scola i fagioli neri, sciacquali bene sotto acqua corrente e trasferiscili in un robot da cucina.
Frulla fino ad ottenere una crema.
Aggiungi lo sciroppo d’acero, il cacao e l’olio di cocco precedentemente sciolto pochi istanti in un pentolino su fuoco basso, e frulla.
Aggiungi, infine, le mandorle ridotte in farina e frulla nuovamente.
Trita al coltello il cioccolato fondente e aggiungilo all’impasto.
Preleva un cucchiaio di impasto e disponilo sulla teglia e appiattiscilo con il dorso del cucchiaio.
Spolvera la superficie con fiocchi di sale (non usare sale normale, mi raccomando!).
Continua fino a quando avrai finito l’impasto.
Inforna per 15 minuti o fino a quando i bordi si scuriranno leggermente.
Falli raffreddare prima di mangiarli.
Ottimi sia come colazione che come spuntino o coccola. Fai attenzione che i fagioli non contengano sale aggiunto.
Puoi sostituire i fagioli neri con fagioli borlotti. Fai attenzione che non contengano sale aggiunto.
Riponili in un contenitore di vetro a tenuta ermetica e conservali in frigo. Consumali entro 4 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Questi biscotti hanno un indice glicemico molto basso poichè sono fatti con legumi e frutta a guscio. Sono, pertanto, perfetti sia a colazione che come spuntino o coccola durante la giornata.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare