Burger di Zucchine

Dei burger vegetali sfiziosissimi, perfetti sia come pasto che come aperitivo.
SENZA GLUTINE, SENZA UOVA

Porzioni

1

Preparazione

10 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

15 minuti

Ingredienti

1 zucchina chiara da 150 gr circa 60 gr di farina di ceci 30 gr di feta bio (facoltativa) 1/4 di cucchiaino di sale integrale 1 cucchiaio di olio EVO + extra per la cottura 2 cucchiai di Link:pangrattato senza glutine|https://holisticvibes.it/ricette/pangrattato-senza-glutine/ 1 cucchiaio di semi di girasole 1 cucchiaio di semi di sesamo 1 cucchiaio di semi di zucca

Preparazione

Grattugia la zucchina con una grattugia a fori larghi e mettila in una ciotola.
Aggiungi la farina di ceci e il sale e mescola con un cucchiaio per amalgamare. Aggiungi l'olio EVO e la feta sbriciolata e mescola per incorporarli.
In un piatto piano metti il pangrattato e i semi. Mescola con le mani per rendere il mix più uniforme.
Dividi l'impasto in 3 o 4 parti e forma delle palline, appiattiscile e passale nel mix di pangrattato e semi.
Scalda due cucchiai di olio EVO in una padella antiaderente e, quando è caldo, aggiungi i 3-4 burger.
Fai cuocere a fuoco medio-basso per 6-7 minuti per lato.
Se usi le zucchine scure, potresti aver bisogno di 10-15 gr in più di farina di ceci perché sono molto acquose. Per una versione vegan, ometti la feta. Puoi preparare questi burger in formato mini anche per un aperitivo con amici.
Puoi sostituire la farina di ceci con farina di lenticchie rosse o di piselli.
Conservali in frigorifero in un contenitore di vetro a chiusura ermetica. Consumali entro due giorni (da cotti).

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

La farina di ceci è ricca di fibre solubili che nutrono i nostri batteri "buoni" presenti nell'intestino. Se ti crea gonfiore, prova la farina di ceci decorticati.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare