Cicoria con Uvetta e Capperi

Con questa ricetta ti innamorerai della cicoria che spesso viene evitata per il suo sapore amaro. Grazie all’uvetta e ai capperi diventerà buonissima!
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

2

Preparazione

5 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

5 minuti

Ingredienti

1 mazzo di cicoria 2 cucchiai di uvetta 2 cucchiai di capperi sotto sale 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di olio evo Sale integrale 2 cucchiai di pinoli

Preparazione

Taglia la parte finale della cicoria e dividi la parte senza foglie da quella con le foglie. Taglia il gambo a pezzetti di circa 3 cm. Lavali.
Lava i capperi e tritali finemente al coltello.
In una padella antiaderente metti i gambi della cicoria con 120 ml di acqua, l’olio, l’uvetta, i capperi e lo spicchio d’aglio privato della pellicina e tagliato a metà. Sala leggermente e fai stufare senza coperchio a fuoco medio per 5 minuti.
Nel frattempo taglia a pezzetti di circa 4 cm la parte di cicoria con le foglie e lavala. Aggiungila alla padella e fai cuocere per altri 4 minuti o fino a quando il gambo sarà tenero (se necessario aggiungi ancora un pochino d’acqua).
Metti i pinoli in una padella antiaderente e tostali per 5 minuti a fuoco basso girandoli di tanto in tanto.
Regola di sale se necessario e servi subito aggiungendo all’ultimo i pinoli tostati.
Non ci sono note per la ricetta.
Puoi usare la scarola al posto della cicoria.
Conservala in frigorifero in un contenitore di vetro a tenuta ermetica. Consumala entro 2 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Se dovessi notare che la verdura cucinata così ti provoca gonfiore, ometti l'uvetta la prossima volta che la prepari.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare