Crème Brulée al Pan di Zenzero

Non c’è modo migliore per concludere un pasto di Natale che con un dolce al cucchiaio caldo e avvolgente, che fa sognare con i suoi profumi di pan di zenzero.
SENZA GLUTINE, VEGAN

Porzioni

4

Preparazione

5 minuti

Strumenti

Forno

Cottura / riposo

10 minuti

Ingredienti

600 ml di Link:latte di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/latte-di-cocco/ 20 gr di amido di mais 4 cucchiai di sciroppo d’acero Un pizzico di sale integarle 4 cucchiaini di Link:zucchero di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/zucchero-di-cocco/ 1 cucchiaino di cannella in polvere 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere 1 macinata di pepe fresco

Preparazione

Metti tutti gli ingredienti in un frullatore. Frulla per incorporarli.
Versa in un pentolino e fai cuocere a fuoco basso mescolando spesso con una frusta. Al bollore, prosegui la cottura per 3 minuti.
Dividi il composto in 4 pirottini e fai raffreddare. Riponi in frigorifero.
Al momento di servirli, spolverizza la superficie con zucchero di cocco e usa un cannello per caramellare la superficie. In alternativa, metti in forno a 160 gradi con la funzione grill per 10 minuti. Servi subito.
Per una versione al cacao, aggiungi anche un cucchiaio di cacao. Probabilmente dovrai aggiungere anche uno o due cucchiai di sciroppo d’acero. Il giorno prima puoi preparare le crème brulée e riporle in frigo coperte con della pellicola trasparente. Il giorno di Natale, spolverale con lo zucchero di cocco e caramellizzale con il cannello o infornandole.
Puoi sostituire il latte di cocco unicamente con latte di anacardi fatto da te mettendo in ammollo 125 gr di anacardi per almeno 5 ore e frullandoli con 500 ml di acqua naturale dopo averli scolati e sciacquati per bene.
Conservale in frigorifero in un contenitore di vetro a tenuta ermetica. Consumale entro 3 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Non sono ancora presenti Holistic Nutrition Tips per questa ricetta.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare