Crêpes Classiche

Queste crêpes sono ottime come colazione o come spuntino e perfette per grandi e piccini.
SENZA GLUTINE, SENZA LATTICINI, RESET FRIENDLY

Porzioni

2 (4 crêpes)

Preparazione

5 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

10 minuti

Ingredienti

100 g farina di riso integrale 2 uova bio 250 ml latte vegetale Olio di cocco per ungere la padella (facoltativo)

Preparazione

Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e frulla con la frusta a mano per 30 secondi o fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e omogeneo.
Metti sul fuoco una padella antiaderente da 20 cm e, se non è 100% antiaderente, aggiungi un cucchiaino scarso di olio di cocco e togli l’eccesso con della carta da cucina.
Versa 125 ml di impasto sulla padella calda.
Fai cuocere la crêpe per 3-4 minuti e quando inizia a fare le bolle in superficie e i bordi si staccano dalla padella, girala aiutandoti con una spatola di silicone o prendendo un’estremita con le mani. Fai cuocere per altri due 2-3 minuti. Disponila su un piatto da portata.
Continua fino a quando termini l’impasto.
Servile calde e farciscile con ciò che preferisci.
Ottime sia in versione dolce che salata: es. con Link:banana caramellata|https://holisticvibes.it/ricette/banana-caramellata/ e Link:tahini|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/tahini-tahina/ o yogurt di cocco, Link:burro di mandorle|https://holisticvibes.it/ricette/burro-di-mandorle/ e lamponi o avocado e salmone affumicato.
Puoi sostituire la farina di riso con farina di grano saraceno o di avena (senza glutine). Puoi sostituire gli spinacini con un cucchiaio di barbabietola grattigiata per ottenere delle crêpes rosa.
Se non le mangi tutte, conservale in frigorifero in un sacchettino tipo IKEA e consumale entro 2 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Queste crêpes rappresentano una colazione completa contenente sia carboidrati complessi (farina di riso integrale) che proteine e grassi (uova) che garantisce senso di sazietà prolungato.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare