Crostata alla Frutta

Da sempere la mia torta preferita. Questa, in versione "heralthy", ti lascerà senza parole.
SENZA GLUTINE, VEGAN

Porzioni

8

Preparazione

20 minuti

Strumenti

Forno

Cottura / riposo

30 minuti

Ingredienti

150 gr di farina di riso integrale o miglio bruno 150 gr di farina di grano saraceno 100 gr di Link:olio di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/olio-di-cocco/ o Link:ghi|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/ghi-ghee/ 70 gr di Link:zucchero di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/zucchero-di-cocco/ 2 tuorli di uova bio 40 ml di acqua 500 ml di latte vegetale 70 gr di zucchero di cocco 50 gr di maizena 2 tuorli di uova bio Frutti di bosco Foglioline di menta

Preparazione

Prepara la pasta frolla: preriscalda il forno a 180 gradi e rivesti una teglia a cerniera con della carta da forno. In una ciotola versa le farine, o zucchero e il pizzico di sale. Mescola con un cucchiaio.
Fai sciogliere a fuoco basso per alcuni istanti l’olio di cocco o il ghi e aggiungilo alla farina. Mescola con un cucchiaio. Otterrai delle briciole.
Aggiungi i tuorli e, se necessario, il latte vegetale (se i tuorli sono grandi potresti non averne bisogno). Mescola con un cucchiaio quindi inizia a lavorare l’impasto con le mani. Cerca di ottenere una palla compattando l’impasto (non essendoci glutine non si può lavorare come una frolla normale perché è estremamente fragile) e non preoccuparti se si sbriciola un po’. E’ assolutamente normale.
Preleva metà dell’impasto e adagialo sullo stampo e appiattiscilo con le mani. Aggiungi poco per volta anche il resto dell’impasto cercando di creare un bordo che possa contenere la crema pasticcera. La torta non avrà l’aspetto di quelle di alta pasticceria, ma ti assicuro che sarà deliziosa!
Bucherella la base con i rebbi di una forchetta e infornala per 25-30 minuti o fino a quando i bordi saranno leggermente scuri. Quando è pronta falla raffreddare.
Prepara la crema pasticcera: versa il latte vegetale (io uso il latte di mandorla fatto da me) in un pentolino insieme alla vaniglia e fallo scaldare senza farlo bollire.
In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero di cocco. Aggiungi la maizena e incorporala. Otterrai delle briciole.
Quando il latte è caldo, aggiungine un pochino (circa 100 ml) al composto di uova e amalgamalo bene aiutandoti con una frusta. Versa questo composto nel latte restante.
Trasferisci la crema in un contenitore di vetro e coprila mettendo un pezzetto di pellicola trasparente a contatto con la superficie per evitare che si formi uno strato più denso.
Rimetti sul fuoco e porta a bollore sempre mescolando con una frusta. Dal momento in cui prende il bollore e la crema si addenserà, abbassa la fiamma e cuoci mescolando per ancora un minuto.
Quando la crema è tiepida o fredda versala sulla base di pasta frolla (se dovesse risultare troppo densa e della consistenza di un budino, frullala in un frullatore o con un frullatore ad immersione per alcuni istanti prima di versarla sulla base).
Decorala con i frutti di bosco e le foglioline di menta.
Riponila in frigorifero per almeno un’ora prima di mangiarla.
Non ci sono note per la ricetta.
Sostituisci i frutti di bosco con la frutta che ami di più.
Conservala in un tapperware di vetro in frigorifero e consumala entro due giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Non sono ancora presenti Holistic Nutrition Tips per questa ricetta.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare