Curry di Zucca e Funghi

Un vero e proprio comfort food. Puoi usarlo come contorno o come piatto principale servito con il riso.
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

1

Preparazione

5 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

15 minuti

Ingredienti

150 gr di zucca delica 100 gr di porro 160 gr di funghi 1 manciatina di spinacini (facoltativa) 1 cucchiaino di Link:ghi|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/ghi-ghee/ o Link:olio di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/olio-di-cocco/ o olio EVO 1 cucchiaino di curry in polvere 1 cucchiaino di curcuma 200 ml di latte di cocco denso 100 gr di ceci precotti (facoltativi) Sale integrale q.b. 1 lime (facoltativo) Coriandolo fresco (facoltativo)

Preparazione

Se la zucca è bio, lava bene la buccia sotto acqua corrente. Tagliala a fette e poi a tocchetti.
Taglia a fette il porro (anche la parte verde va benissimo) e i funghi (se usi i funghi champignon tagliali in 2 o in 4).
Metti un pentolino capiente sul fuoco e aggiungi il ghi. Quando è sciolto, aggiungi il curry e la curcuma. Fai tostare circa 30 secondi.
Aggiungi quindi le verdure (se vuoi, i ceci scolati e scaicquati) e il latte di cocco e sala. Copri con un coperchio e fai cuocere per circa 10 minuti o fino a quando la zucca e i funghi sono teneri.
Spegni e aggiungi qualche foglia di spinacino se vuoi, mescola, copri ancora qualche istante.
Servi con succo di lime fresco se vuoi (il sapore è WOW! Provalo!) e, se vuoi, con coriandolo fresco.
Scegli tu che funghi usare. Quando non è stagione di funghi, i funghi champignon vanno benissimo. Se vuoi, servi con riso basmati o con riso integrale.
Puoi sostituire la zucca delica con zucca violina.
Conservala in un contenitore di vetro a tenuta ermetica in frigorifero e consumala entro 2 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Questa è il pasto perfetto per quando hai voglia solo di verdura poiché la presenza del latte di cocco rende questo curry sostanzioso e nutriente.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare