Falafel alla Zucca al Forno

Perfetti come aperitivo, per il pranzo da portare al lavoro o come secondo piatto abbinato ad un'insalata (da mangiare prima).
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

2 - 4

Preparazione

10 minuti

Strumenti

Tritatutto

Cottura / riposo

20 minuti

Ingredienti

150 gr di ceci già cotti 100 gr di Link:purea di zucca|https://holisticvibes.it/ricette/purea-di-zucca/ 1/2 cipolla (facoltativa) 1/2 cucchiaino di semi di cumino 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1/2 cucchiaino di sale integrale 40 gr di semi di sesamo

Preparazione

Preriscalda il forno a 180 gradi (statico) e rivesti una teglia con carta da forno.
In una padella antiaderente tosta per 3 minuti a fuoco basso i semi di cumino.
Scola e sciacqua bene sotto l'acqua corrente i ceci e versali in una ciotola. Schiacciali con una forchetta (se i ceci ti creano aria nella pancia sbucciali prima di schiacciarli o passali al passaverdure.
Aggiungi la purea di zucca, la cipolla tagliata a cubettini piccoli se la usi, l’olio, i semi di cumino (che puoi macinare in un mortaio se vuoi) e il sale. Amalgama per incorporare bene gli ingredienti.
Versa il sesamo in un piatto. Forma delle palline, appiattiscile e rotolale nel sesamo. Disponile sulla teglia, irrorale con un pochino di olio extravergine di oliva e inforna per 20-25 minuti.
Servi i falafel con il Link:tahini lemon dressing|https://holisticvibes.it/ricette/tahini-lemon-dressing/ .
Puoi usare anche i ceci in lattina.
Non sono presenti sostituzioni per questa ricetta.
Conservali in un recipiente di vetro a tenuta ermetica in frigorifero. Consumali entro 3 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Se soffri spesso di gonfiore addominale non esagerare con i falafel perché il mix di zucca e ceci potrebbe creare gonfiore.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare