Frittata di Ceci al Forno

Un'alternativa veg (e buonissima!) alla classica frittata con le uova.
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

2

Preparazione

10 minuti

Strumenti

Forno

Cottura / riposo

30 minuti

Ingredienti

160 gr di farina di ceci 320 ml di acqua 2 cucchiai di olio EVO 1/2 cucchiaino di sale integrale 2 zucchine 2 cipollotti 1 cucchiaio di olio EVO Sale integrale q.b. Semi di sesamo di finitura

Preparazione

Prepara la pastella mescolando con una frusta gli ingredienti.
Taglia a fettine i cipollotti (anche la parte verde) e mettili in padella con un cucchiaio di olio EVO. Salali. Falli cuocere per 3 minuti a fuoco vivo, quindi abbassa la fiamma, copri con un coperchio e fai cuocere per altri 5 miniti.
Nel frattempo grattugia le zucchine e aggiungile ai cipollotti. Falle cuocere per 5 minuti.
Preriscalda il forno a 180 gradi e rivesti una teglia di 30 cm di diametro con carta da forno.
Versa le verdure nella ciotola con la pastella e mescola con un cucchiaio per incorporarle bene.
Versa il composto nella teglia (il composto deve risultare dello spessore di circa 1 cm), cospargi con semi di sesamo e inforna per 30 minuti. Fai raffreddare prima di tagliarla.
Per rendere più digeribile la frittata, riponi la pastella in frigorifero per 12 ore. Se i ceci ti creano facilmente aria nella pancia, ometti i cipollotti.
Puoi sostituire i cipollotti con 1/2 porro. Puoi fare questa frittata con le verdure che preferisci. Usare le zucchine rende l'impasto più morbido.
Conservala in frigorifero in un contenitorie di vetro a chiusura ermetica. Consumala entro 2 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare