Frittata di Ceci Ripiena

La schiscetta perfetta per il lavoro o per il mare.
SENZA GLUTINE, VEGAN

Porzioni

2

Preparazione

10 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

15 minuti

Ingredienti

100 gr di farina di ceci 200 ml di acqua naturale 150 gr di zucchine 2 cucchiai di olio EVO 1/2 cucchiaino di sale integrale 80 gr di pomodori datterini 50-60 gr di feta bio

Preparazione

In una ciotola metti la farina, l’acqua, il sale e l’olio evo e mescola con una frusta a mano fino a quando avrai ottenuto un impasto liscio e senza grumi.
Grattugia le zucchine e aggiungile all’imposto.
Ungi leggermente una padella antiaderente (diametro 18 cm) con un goccio di olio EVO e mettila sul fuoco e quando è leggermente calda aggiungi 1/3 dell’impasto. Fai cuocere a fuoco medio basso.
Taglia i pomodorini a metà e aggiungili all’impasto che sta cuocendo con il lato tagliato rivolto verso la pastella. Aggiungi la feta sbriciolata (non a cubetti, mi raccomando!).
Versa sopra il resto dell’impasto. Copri con un coperchio e fai cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti. Quando la parte superiore si sarà addensata leggermente, gira la frittata aiutandoti con un coperchio o un piatto. Fai cuocere per ancora 10 minuti.
Mangiala subito o falla raffreddare.
Non ci sono note per la ricetta.
Non sono presenti sostituzioni per questa ricetta.
Conservala in frigorifero in un contenitore di vetro a tenuta ermetica o in un sacchettino tipo IKEA e consumala entro 2 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Non sono ancora presenti Holistic Nutrition Tips per questa ricetta.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare