Gnocchi di Zucca

Se pensi che preparare gli gnocchi sia difficile, ti ricrederai! Facili da fare e buonissimi.
SENZA GLUTINE, SENZA LATTICINI, RESET FRIENDLY

Porzioni

2

Preparazione

15 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

30 minuti

Ingredienti

250 gr di patate con la buccia 200 gr di Link:purea di zucca|https://holisticvibes.it/ricette/purea-di-zucca/ 120 gr di farina di riso integrale 60 gr di fecola di patate 1/2 cucchiaino di sale integrale 1 uovo bio

Preparazione

Lava le patate con una spugnetta per pulire bene la buccia quindi mettile a cuocere. Fai bollire per 20-25 minuti o fino a quando saranno morbide.
Scolale, falle intiepidire e sbucciale.
Schiacciale con uno schiacciapatate o con una forchetta.
Metti le patate in una ciotola insieme alla purea di zucca e all’uovo, e mescola con una forchetta per amalgamarli bene. Aggiungi la farina di riso, la fecola di patate e il sale.
Mescola fino ad ottenere delle briciole quindi impasta con le mani fino ad ottenere una palla.
Spolvera una superficie di legno con della farina di riso e preleva una parte dell’impasto. Rotolalo sul tagliere fino ad ottenere un filoncino. Dividilo a tocchetti di circa due centimetri.
Se lo hai usa un riga-gnocchi, altrimenti fai rotolare l’impasto sui rebbi di una forchetta.
Porta a bollore abbondante acqua salata e tuffaci gli gnocchi. Quando vengono a galla, conta un minuto quindi scolali e condiscili come preferisci.
Perfetti da tenere in freezer per quando devi preparare la cena in cinque minuti! Questi gnocchi sono ottimi con burro (o ghi) e salvia ma dai libero sfogo alla tua fantasia!
Puoi sostituire la fecola di patate con amido di mais.
Disponili su un vassoio e conservali in frigorifero da crudi e consumali entro 3 giorni, altrimenti congelali. Se li cuoci cerca di mangiarli tutti.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Il ghi, utilizzato come condimento, aiuta ad abbassare il carico glicemico complessivo del piatto.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare