Mousse di Ceci al Rosmarino

Una mousse tanto semplice quanto buona. Perfetta non solo a Natale ma anche per farcire un panino o una piadina da portare a lavoro.
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

2-4

Preparazione

10 minuti

Strumenti

Frullatore

Cottura / riposo

-

Ingredienti

240 gr di ceci già lessati (1 lattina di ceci bio) 125 ml di acqua naturale 1⁄2 cucchiaino di sale 2 cucchiai di olio evo 1 spicchio d’aglio 10 aghi di rosmarino fresco o secco Chicchi di melograno e semi di sesamo per decorare

Preparazione

In un pentolino metti l’olio evo, l’aglio sbucciato e tagliato a metà e gli aghi di rosmarino tritati grossolanamente al coltello. Accendi il fuoco e fai scaldare leggermente l’olio (non deve essere bollente, mi raccomando). Spegni il fuoco e lascia in infusione gli aromi per 10 minuti.
Nel frattempo scola i ceci, sciacquali bene sotto l’acqua corrente e mettili nel boccale di un frullatore. Aggiungi il sale (questa quantità è per ceci non salati) e l’acqua e frulla fino ad ottenere una crema.
Aggiungi l’olio aromatizzato. Ti consiglio di lasciare il rosmarino e di eliminare eventualmente solo l’aglio.
Frulla nuovamente.
Versa la mousse in una ciotola e decora con semi di sesamo, chicchi di melograno e olio evo.
Ottima come dipping per Natale, ma deliziosa anche in una bowl di cereali e verdure.
Puoi sostituire i ceci con fagioli cannellini.
Conservala in frigorifero in un contenitore di vetro a tenuta ermetica. Consumala entro 3 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Non sono ancora presenti Holistic Nutrition Tips per questa ricetta.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare