Pane ai Fiocchi d’Avena

Un pane senza glutine e senza lievito di birra fatto solo con fiocchi di avena e semi.
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

8-10

Preparazione

5 minuti

Strumenti

Forno

Cottura / riposo

Più di 60 minuti

Ingredienti

150 gr di fiocchi di avena (se vuoi, senza glutine) 90 gr di semi di lino 70 gr di semi di girasole 70 gr di semi di zucca 2 cucchiai di semi di chia 2 cucchiai di Link:polvere di psillio|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/polvere-di-psillio/ 1 cucchiaino raso di sale integrale 3 cucchiai di olio EVO 500 ml di acqua naturale

Preparazione

Metti tutti gli ingredienti in una ciotola nell’ordine indicato fatta eccezione per olio e acqua e mescola con un cucchiaio.
Aggiungi l'olio EVO e l'acqua e mescola con un cucchiaio per idratare l’impasto.
Preriscalda il forno a 180°C e rivesti uno stampo da plumcake 25x12 con carta da forno.
Lascia riposare per 5 minuti.
Nel frattempo rivesti uno stampo da plumcake con della carta da forno precedentemente inumidita (io la bagno e la accartoccio e la strizzo così è più semplice da usare) e versa l’impasto che sarà colloso.
Distribuiscilo bene e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Infornalo per 40 minuti, quindi toglilo dal forno, rovescialo su un tagliere, sfila la carta da forno, trasferisci delicatamente il pane sulla carta da forno che hai appena tolto o su un pezzetto nuovo e mettilo nuovamente il forno su una teglia o direttamente sulla griglia. Fai cuocere per altri 30 minuti o fino a quando picchiettando sul pane non sentirai un rumore sordo.
Lascia raffreddare completamente prima di tagliarlo.
Per dei crostini: taglialo a cubetti, condiscilo con olio EVO e ripassalo in forno a 180 gradi statico per 15-20 minuti o fino a quando non sarà dorato e croccante.
La polvere di psillio non può essere omessa.
Conservalo in frigorifero in un sacchettino tipo IKEA per 7 giorni oppure taglialo a fette e congelalo. Scaldalo in forno o in padella prima di mangiarlo.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Questo pane è ricco di fibre solibili grazie alla presenza di semi di lino e di chia, pertanto può favorrire il transito intestinale.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare