Pera, Crumble e Crema Pasticcera

Una ricetta semplice ma sempre d’effetto. La frutta cotta è di una bontà pazzesca e, arricchita con un crumble alle mandorle e una crema pasticcera al pan di zenzero, diventa un dessert gourmet.
SENZA GLUTINE

Porzioni

4

Preparazione

15 minuti

Strumenti

Forno

Cottura / riposo

30 minuti

Ingredienti

Per le pere: 2 pere abate Per il crumble: 35 gr di farina di riso integrale 25 gr di mandorle 40 gr di Link:ghi|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/ghi-ghee/ 30 gr di Link:zucchero di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/zucchero-di-cocco/ Per la crema pasticcera: 200 ml di bevanda vegetale 2 cucchiai di sciroppo d’acero 1 tuorlo 10 gr di amido di mais 1 cucchiaino di cannella in polvere 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere 1 macinata di pepe fresco Per decorare: Chicchi di melagrana

Preparazione

Lava le pere. Tagliale a metà e, aiutandoti con un cucchiaino, elimina i semi e forma una cavità nella polpa. Disponile su una teglia rivestita con carta da forno e infornale a 200 gradi per 20 minuti.
Nel frattempo prepara il crumble: trita le mandorle in un frullatore riducendole in farina. Mettile in una ciotola insieme alla farina e allo zucchero di cocco. Aggiungi il ghi (a temperatura ambiente, quindi solido) e lavora con la punta delle dita formando delle briciole, il tuo crumble.
Tira fuori dal forno le pere e aggiungi nel centro abbondante crumble (quello che avanza mettilo a lato e fallo cuocere insieme alle pere). Fai cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo prepara la crema pasticcera: metti tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla alla massima potenza per pochi istanti. Versa il composto in un pentolino, metti sul fuoco e fai cuocere a fuoco medio fino a bollore sempre mescolando. Dopo il bollore, abbassa la fiamma e fai cuocere per altri 3-4 minuti o fino a quando si sarà addensata (è una crema pasticcera più liquida di quella classica).
Assembla il piatto: Dividi la crema pasticcera in 4 ciotole, adagia sopra una pera con il crumble. Se vuoi, decora con qualche chicco di melagrana.
Per una versione vegan, usa l’ Link:olio di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/olio-di-cocco/ per il crumble e ometti il tuorlo nella crema pasticcera. Sarebbe meglio preparare tutto il giorno di Natale. Se proprio non riesci, cuoci già le pere con il crumble e prepara la crema pasticcera e poi assembla tutto il giorno di Natale.
Puoi sostituire la pera con la mela.
Mangiala subito.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Non sono ancora presenti Holistic Nutrition Tips per questa ricetta.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare