Pesto di Broccoli e Nocciole

Un'alternativa al pesto classico da preparare in Autunno e in Inverno.
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

2

Preparazione

10 minuti

Strumenti

Tritatutto

Cottura / riposo

5 minuti

Ingredienti

150 gr di cimette di broccolo 30 gr di nocciole tostate Olio EVO Sale integrale q.b.

Preparazione

In un pentolino porta a bollore abbondante acqua.
Nel frattempo lava il broccolo e dividilo in cimette tenendo anche la parte del gambo.
Tuffa il broccolo nell'acqua e fallo cuocere per 5 minuti di orologio. Trascorsi i 5 minuti, scolalo subito e passalo sotto acqua corrente freddissima per bloccare la cottura e mantenere vivo il colore. Scolalo bene e tieni da parte.
In un tratatutto metti le nocciole e un bel pizzico di sale. Trita per alcuni istanti riducendo le nocciole in farina grossolana.
Aggiungi i broccoli e 2 cucchiai di olio EVO e frulla. Se necessario, per ottenere una consistenza cremosa (ma grossolana) aggiungi altro olio o, per se preferisci, un pochino di acqua.
Utilizzalo subito per condire una pasta ( prova la Link:pasta con pesto di broccoli con ricotta salata|https://holisticvibes.it/ricette/pasta-con-pesto-di-broccoli-e-ricotta-salata/ ) o dei cereali integrali o conservalo in frigorifero o in freezer.
Puoi fare questo pesto anche partendo da broccoli crudi.
Puoi sostituire le nocciole con delle mandorle o con dei semi di girasole o di zucca.
Conservalo in un contenitore di vetro a tenuta ermetica in frigorifero e consumala entro 3 giorni oppure riponilo in freezer e consumalo entro un mese.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Se hai problemi alla tiroide, prepara il pesto come da ricetta (quindi cotto) e non utilizzandolo crudo.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare