Piadina di Ceci

Perfetta come pranzo speedy sfizioso e nutriente.
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

1

Preparazione

5 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

10 minuti

Ingredienti

50 gr di farina di ceci 100 gr di acqua naturale 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1 bel pizzico di sale

Preparazione

Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola con una frusta per alcuni secondi fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Metti una padella antiaderente di 22 cm di diametro sul fuoco e, prima che diventi calda, versa l’impasto.
Inclina la padella per far distribuire l’impasto in modo uniforme e lascia cuocere per circa 4-5 minuti coperta con il coperchio o fino a quando noterai che l’impasto si è solidificato.
Aiutandoti con una spatola, alza leggermente i bordi della piadina quindi girala con le mani o aiutandoti con un coperchio o un piatto. Fai cuocere per altri 3-4 minuti.
Togli dal fuoco, farciscila con ciò che preferisci, chiudi e servi subito.
Per rendere la pastella più digeribile, preparala in anticipo e riponila in frigorifero per almeno 4 ore. Questa piadina è versatile, perfetta per una colazione salata o un pranzo veloce: provala con avocado e salmone / avocado e rucola / robiola di capra e rucola / rucola e Link:prosciutto crudo|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/prosciutto-crudo/ .
Puoi sostituire la farina di ceci con pari quantità di farina di lenticchie rosse.
Puoi conservare le piadine di ceci in un sacchetto tipo IKEA e scaldarle prima di mangiarle.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

La farina di ceci è ricchissima di fibre solubili, perfette per nutrire la flora batterica"buona". Se soffri spesso di gonfiore addominale, prova la farina di ceci decorticati.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare