Polpette di Merluzzo

Un modo sfizioso e diverso per mangiare il pesce per farlo amare da tutta la famiglia.
SENZA GLUTINE, SENZA LATTICINI, SENZA UOVA, RESET FRIENDLY

Porzioni

1

Preparazione

10 minuti

Strumenti

Tritatutto

Cottura / riposo

10 minuti

Ingredienti

150-170 gr di filetto di merluzzo o nasello Zenzero grattugiato (facoltativo) Scorza di limone (facoltativa) Maggiorana o salvia (facoltativa) 2 cucchiai di Link:pangrattato senza glutine|https://holisticvibes.it/ricette/pangrattato-senza-glutine/ + extra per panatura 1 spicchio d'aglio 1 cucchiaio di olio EVO Sale integrale q.b.

Preparazione

Priva il filetto di pesce di eventuali lische e dividilo in cubotti. Mettili nel tritatutto e tritali.
Sala, aggiungi lo zenzero, la scorza di limone e le erbe aromatiche e frulla nuovamente.
Aggiungi il pangrattato e frulla ancora qualche istante.
Prelevane un cucchiaio e forma una pallina. Passala nel pangrattato che avrai messo in un piatto e tieni da parte.
In una padella antiaderente metti l'olio EVO e lo spicchio d'aglio tagliato a metà e privato della pellicina. Quando l'olio è caldo, aggiungi le polpette e falle cuocere per 6-7 minuti per lato a fuoco medio-basso. Servi subito.
Puoi tenere le polpette più morbide non aggiungendo pangrattato e panandole anche solo con la farina di mais/polenta. In quel caso una quella dalla grana un pochino più grossa. Puoi cuocere le polpette anche in forno a 180 gradi per 12-15 minuti. Preparalo insieme ad Emanuela guardando Link:Polpette di merluzzo e porri al forno| del Link:Meal Prep di Novembre 2022| https://holisticvibes.it/welcome/food-esplora/meal-prep/meal-prep-novembre/ .
Puoi sostituire il pesce fresco con pesce surgelato ricordandoti di scongelarlo per tempo. Puoi usare il pangrattato che hai a casa al posto di quello senza glutine.
Consumale subito o conservale in un contenitore di vetro a tenuta ermetica in frigorifero e consumale entro il giorno successivo.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Aggiungere zenzero e erbe aromatiche rende il pesce più digeribile e tollerabile anche da chi fa più fatica a digerirlo.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare