Polpette di Pollo

Stufa di mangiare il solito petto di pollo? Queste polpette diventeranno un must nella tua cucina.
SENZA GLUTINE, SENZA LATTICINI, RESET FRIENDLY

Porzioni

2

Preparazione

10 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

15 minuti

Ingredienti

200 gr di macinato di pollo bio 1 uovo bio 2 cucchiai di Link:pangrattato senza glutine|https://holisticvibes.it/ricette/pangrattato-senza-glutine/ 1/2 cucchiaino di sale integrale Maggiorana (facoltativa) 1 cucchiaio di olio EVO

Preparazione

In una ciotola metti il macinato di pollo con il sale e mescola con una forchetta.
Aggiungi l'uovo e mescola per amalgamare.
Aggiungi il pangrattato e le foglioline di maggiorana.
Mescola bene per amalgamare.
Preleva un cucchiaio di impasto e forma una pallina totolandolo tra le mani. Schiacciala leggermente e disponila su un piatto. Continua fino a terminare l'impasto.
Scalda un cucchiaio di olio EVO in una padella antiaderente e aggiungi le polpette. Cuocile 7-8 minuti per lato a fuoco medio-basso.
Puoi acquistare il macinato di pollo al supermercato o chiedere al tuo macellaio di macinarti della sovracoscia o del petto di pollo. Con la sovracoscia le polpette rimarranno più morbide perché la carne è più grassa, altrimenti, con il petto, rimarranno un pochino più asciutte.
Puoi sostituire il macinato di pollo con macinato di tacchino o di coniglio.
Conservala in frigorifero in un contenitore a tenuta ermetica. Consumale entro il giorno successivo se non sono cotte o entro 2 giorni se le conservi da cotte. Puoi anche congelarle (da crude).

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Prediligi sempre carne di pollo di origine biologica per evitare ormoni e antibiotici.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare