Risotto alla Zucca con Shiitake e Nocciole

Un risotto profumato che è un vero comfort food!
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

2

Preparazione

10 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

30 minuti

Ingredienti

150 gr di riso integrale 300 gr di Link:purea di zucca|https://holisticvibes.it/ricette/purea-di-zucca/ 1 rametto di rosmarino o timo 1 limone bio 2 spicchi d’aglio 10 funghi shiitake freschi 30 gr di nocciole tostate Olio extravergine di oliva Sale integrale q.b. Pepe nero q.b. (facoltativo)

Preparazione

Fai cuocere il riso integrale in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Quando è cotto, scolalo e tieni da parte l’acqua di cottura.
In una casseruola aggiungi due cucchiai di olio extravergine di oliva, il rametto di rosmarino intero e lo spicchio d’aglio privato della pelle e tagliato a metà. Fai scaldare leggermente l’olio a fuoco basso per un minuto.
Aggiungi il riso integrale scolato e mescola. Aggiungi la purea di zucca e circa 300 ml di acqua di cottura del riso. Mescola per amalgamare. Se necessario aggiungi ancora 100 ml.
Porta a bollore, abbassa la fiamma e assaggialo. Se necessario regolalo di sale e aggiungi il pepe nero e la scorza di limone.
Quando è caldo, spegni e copri con un coperchio.
Mentre il riso si scalda, taglia a fettine sottili gli shiitake. Metti sul fuoco una padella antiaderente con due cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio privato della pelle e tagliato a metà. Quando l’olio è caldo, aggiungi i funghi, salali e falli cuocere, rigirandoli spesso, per 3-4 minuti.
Nel frattempo taglia al coltello le nocciole e tienile da parte.
Impiatta il riso guarnendolo poi con i funghi e le nocciole. Servi subito.
Questo risotto è perfetto da preparare in anticipo preparando la purea di zucca e il riso integrale. Per assemblarlo ci vorranno solo 10 minuti. Se vuoi, aggiungi 80 ml di latte o panna di cocco o 50 gr di feta per mantecarlo. Puoi fare questo risotto anche seguendo la ricetta classica con riso carnaroli bianco e aggiungendo poi la purea di zucca a fine cottura.
Puoi sostituire i funghi shiitake (funghi medicinali Giapponesi) con funghi portobello o porcini – evita gli champignon che hanno poco sapore.
Conservalo in un recipiente di vetro a tenuta ermetica in frigorifero. Consumalo entro 3 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

I funghi shiitake sono gli unici a non essere epatotossici e, anzi, sono ottimi per il nostro benessere perché stimolano il sistema immunitario.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare