Tofu Croccante

Un modo davvero sfizioso per mangiare il tofu.
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

1

Preparazione

10 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

10 minuti

Ingredienti

100 gr di tofu (possibilmente fermentato) 30 gr di farina di ceci Farina di polenta q.b. 1 cucchiaio di olio EVO 1 spicchio d'aglio (facoltativo) Sale integrale q.b.

Preparazione

Avvolgi il panetto di tofu in un canovaccio o nella carta assorbente e mettilo sotto ad un peso per far sì che elimini l'acqua.
Prepara la pastella con la farina di ceci, 50-60 gr di acqua naturale e un bel pizzico di sale.
Tuffa il fotu tagliato a cubetti nella pastella e poi passalo nella polenta.
In una padella metti l'olio EVO, lo spicchio d'aglio tagliato a metà e privato della pellicina, e quando è caldo aggiungi il tofu panato. Fai cuocere per circa 4-5 minuti per lato. Servi caldo.
Per renderlo più saporito, puoi marinare il tofu nella Link:salsa tamari|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/salsa-tamari/ per un'ora. Preparalo insieme ad Emanuela guardando Link:Tofu croccante con cavolfiore al forno| del Link:Meal Prep di Dicembre 2022|https://holisticvibes.it/welcome/food-esplora/meal-prep/ .
Puoi sostituire la polenta con il pangrattato. Se sei vegetariana puoi sostituire la pastella di farina di ceci con un uovo sbattuto.
Consumalo subito o conservalo in un contenitore di vetro a tenuta ermetica in frigorifero e consumale entro 2 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

Il tofu fermentato è un'altrernativa migliore al tofu classico perché, per l'appunto, fermentato. Questo significa che le proteine contenute sono più biodisponibili. Inoltre, il sapore è decisamente più gradevole.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare