Vellutata di Zucca con Olio alla Salvia

La salvia da alla zucca un sapore pazzesco in questa vellutata!
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

2

Preparazione

5 minuti

Strumenti

Forno, Frullatore

Cottura / riposo

30 minuti

Ingredienti

300-350 gr di zucca privata della buccia Scorza si mezzo limone 60 ml di Link:latte di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/latte-di-cocco/ Sale integrale (facoltativo) 5-6 foglie di salvia fresca 1 spicchio d’aglio Olio EVO Mandorle e semi di zucca (facoltativi)

Preparazione

Taglia la zucca e pezzetti, disponila su una teglia rivestita con carta da forno, irrorala con olio EVO e infornala a 200 gradi per 30 minuti.
Nel frattempo prepara l’olio alla salvia e rosmarino: metti un cucchiaio di olio evo in una padella e aggiungi la salvia e l’aglio tagliato a metà e privato della pellicina.
Accendi il fuoco a fiamma bassa e quando l’olio è caldo, spegnilo. Tieni da parte.
Metti la zucca cotta in un frullatore, aggiungi la scorza di limone, il latte di cocco, il sale integrale (se vuoi), 80-100 ml di acqua e frulla fino ad ottenere una crema. Se necessario, aggiungi ancora un pochino di acqua (dipende molto dalla consistenza della zucca).
Se vuoi, scaldala qualche istante, altrimenti versala in un piatto, aggiungi l’olio all’aglio e alla salvia (e le foglie di salvia se ti piacciono) e decora con mandorle a lamelle e semi di zucca tostati per 4 minuti a fuoco basso in una padella antiaderente.
Con le bucce prepara le Link:chips di buccia di zucca|https://holisticvibes.it/ricette/chips-di-zucca/ Puoi omettere il latte di cocco.
Puoi sostituire mandorle e semi di zucca con nocciole tostate.
Conservala in un contenitore di vetro a tenuta ermetica in frigorifero e consumala entro 2 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

La salvia favorisce la digestione.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare