Zuppa di Ceci con Porri, Verza e Patate

Le zuppe sono il comfort food per eccellenza, soprattutto nelle uggiose giornate autunnali. Questa zuppa cremosa e vellutata diventerà un must make una volta a settimana.
SENZA GLUTINE, VEGAN, RESET FRIENDLY

Porzioni

2-4

Preparazione

5 minuti

Strumenti

-

Cottura / riposo

30 minuti

Ingredienti

1/4 verza Parte verde di un porro 300 gr patate 150 gr ceci precotti 1 spicchio d’aglio Pepe nero (facolfativo) Olio evo Sale integrale grosso

Preparazione

Sbuccia le patate e tagliale a fette non troppo sottili.
Lava la verza e tagliala a fette di circa 1 cm di spessore.
Taglia la parte verde del porro a fettine di circa 1 cm di spessore e lavale bene (spesso sono la parte con più terra!).
Scola e sciacqua i ceci.
Metti patate, porri, verza, ceci e lo spicchio d’aglio privato della pellicina e diviso a metà in una pentola. Aggiungi acqua naturale fino a coprire tre quarti delle verdure. Aggiungi un cucchiaio di olio evo, un cucchiaino abbondante di sale grosso e 3-4 macinate di pepe nero fresco.
Copri con un coperchio, porta a bollore e fai sobbollire per circa 25-30 minuti.
Prelevane due mestoli e frullali ottenendo una crema.
Se necessario togli un pochino di acqua di cottura se vuoi la zuppa molto densa e aggiungi la crema ottenuta. Mescola per amalgamarla.
Servi subito con un filo di olio evo a crudo e pepe nero.
Se usi i ceci secchi cuocili a parte e poi aggiungili alla zuppa sciacquandoli bene dall’acqua di cottura.
Puoi sostituire i ceci con dei fagioli cannellini.
Conservala in frigorifero in un contenitore di vetro a tenuta ermetica. Consumala entro 3 giorni.

Holistic Nutrition Tips

LO SAPEVI CHE?

La presenza delle patate mitiga il l'effetto "gonfiore" che può essere provocato da verza, porri e ceci.

I miei appunti

Niente più fogliettini o post-it! Qui di seguito trovi uno spazio per inserire i tuoi appunti e note relativi a questa ricetta.

Ti potrebbero interessare