ImparaCUCINA OLISTICA
Latte
Il latte contiene caseine, proteine del latte che agiscono come una sorta di colla a livello dei villi intestinali inibendo l'assorbimento dei nutrienti, irritando le pareti intestinali e rallentando la motilità intestinale. Inoltre, contiene lattosio, uno degli allergeni più comuni.
Infine, se il latte non è di origine biologica, deriva da animali allevati in modo intensivo e con l'uso di antibiotici e ormoni che possono interferire con il nostro delicato equilibrio ormonale.
Se proprio non puoi fare a meno del latte scegli il latte di capra bio, che è più digeribile e meglio tollerato dal nostro corpo poiché contiene caseine diverse rispetto a quelle contenute nel latte vaccino.
Un'ottima alternativa, sono le bevande vegetali. Sceglile possibilmente senza zuccheri aggiunti.
Le più conosciute sono:
- Link:Bevanda alla soia|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/bevanda-alla-soia/
- Link:Bevanda alle mandorle|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/bevanda-alla-mandorla/
- Link:Bevanda di riso|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/bevanda-di-riso/
- Link:Bevanda di avena|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/bevanda-di-avena/
- Link:Bevanda di cocco|https://holisticvibes.it/welcome/food-impara/dispensa-e-frigo/bevanda-di-cocco/
Provale e trova la tua preferita.
Un solo accorgimento: se acquisti la bevande di riso e di avena, diluiscile poiché hanno un contenuto di zuccheri molto alto. Inizia facendo metà acqua e metà bevanda vegetale e, se riesci, aumenta la quantità di acqua!
Per una bevanda dolcificata naturalmente, prova i mix cocco e riso, mandorla e riso.
Trovi le bevande vegetali sia al supermercato classico che biologico.