ImparaCUCINA OLISTICA
Pane
Il pane bianco classico ha un indice glicemico molto alto: questo provoca un rapido aumento della glicemia (concentrazione di glucosio nel sangue) e un conseguente crollo, responsabile di spossatezza e del famoso "non ci vedo più dalla fame".
In più, per rendere il pane più soffice vengono utilizzate farine di grano ricche di glutine (molto di più di quello contenuto naturalmente nel grano antico) che può irritare le pareti intestinali e, sul lungo periodo, portare allo svilupparsi di intolleranze alimentari.
Scegli pane di grano integrale, di farro (che ha un contenuto di glutine minore), ai cinque cereali o di segale. La cosa importante è non contenga o contenga solo in piccole percentuali farina di grano 00.
Sceglilo, possibilmente, a lievitazione naturale poiché questo ne abbassa l'indice glicemico.
Nel caso in cui le farine integrali dovessero darti fastidio, opta per un pane di semola di grano duro di alta qualità, sempre a lievitazione naturale.
Trovi il pane a lievitazione naturale in alcuni panifici e nei supermercati biologici.
Se vuoi un pane senza glutine, mi raccomando, non acquistare quelli preconfezionati classici perché sono ricchi di amidi e hanno un indice glicemico altissimo. Prepararlo tu è molto più semplice di quanto immagini!