DispensaINGREDIENTI

Burro

Il burro può essere ottenuto in due modi: tramite centrifuga, migliore per proprietà e sapore, e per affiormanto, fatto con lo scarto dei prodotti caseari e tendenzialmente più acido.
Il burro, al contrario di quanto si pensi, non è un grasso da demonizzare. Il burro di malga, quello giallo, ottenuto da latte di animali allevati al pascolo è ricco di acidi grassi a catena corta tra i quali l'acido butirrico, prezioso per nutrire le cellule intestinali. Il ghi è un'alternativa più semplice da digerire, ma il burro di malga può essere utilizzato se ben tollerato. Se hai sempre sostituito il burro con oli vegetali raffinati, fai marcia indietro, perché gli oli vegetali raffinati non sono affatto salutari.
Si conserva in frigorifero.
Lo trovi al supermercato biologico o nei mercati bio.
Non ci sono indicazioni sull'utilizzo.