DispensaINGREDIENTI

Olio di cocco

L'olio di cocco è ottenuto dalla spremitura della polpa del cocco maturo e ha un delizioso sapore di cocco.
L'olio di cocco è ricco di grassi saturi a catena media, che vengono metabolizzati dal nostro corpo come fossero carboidrati (non passando attraverso il sistema linfatico) e forniscono energia immediatamente disponibile. Contenendo grassi saturi, alza il colesterolo totale ma a a favore del colesterolo buono HDL. L'olio di cocco è ricco di acido caprilico, prezioso per contrastare la candida intestinale. L'olio di cocco è allo stato solido fino alla temperature di 25 gradi. Oltre a quella temperature passa allo stato liquido. Quando vuoi utilizzarlo per preparare le tue ricette, prelevane la quantità che ti serve e fai sciogliere solo quella altrimenti se si scalda e si fa raffreddare più volte si rischia di alterarlo. Esiste anche la versione deodorata. Personalmente non la consumo, ma se proprio non tolleri il sapore del cocco, opta per quello deodorato.
Si conserva nel suo barattolo in dispensa. Sulle confezioni viene spesso consigliato di conservarlo in frigorifero, ma non è necessario.
Lo trovi sia al supermercato classico che al supermercato biologico. Spesso conviene acquistarli su internet perché i prezzi sono più vantaggiosi.
Si utilizza al posto del burro e degli altri oli vegetali per preparare i dolci sostituendoli in pari quantità. Ottimo anche nelle ricette salate come ad esempio per cucinare il pollo, le uova, le verdure o le patate dolci.