DispensaINGREDIENTI
Salumi e insaccati



I salumi sono fatti a partire da un pezzo intero di carne mentre gli insaccati sono fatti mettendo carne lavorata all'interno di un budello naturale o sintetico.
I salumi e gli insaccati industrali solitamente contengono nitriti (E249-E250) o nitrati (E251-E252) che possono essere convertiti in nitrosammine, sostanze cancerogene. Per questo motivo sono indicati con il semaforo rosso.
Inoltre, a volte contengono anche zucchero sotto forma di destrosio.
Se in etichetta non leggi né nitriti o nitrati né destrosio, allora puoi consumarli saltuariamente (ricordati che sono ricchissimi di sale e pertanto sono da consumare con moderazione).
L'unico salume che "si salva" è il prosciutto crudo di qualità che solitamente non contiene né nitriti né nitrati.
Si conservano in frigorifero.
Li trovi sia al supermercato classico che biologico.
Non ci sono indicazioni sull'utilizzo.